New York è una città che ti ruba il cuore e la mente. Prima di andarci, la idealizzi: l'hai sognata, vista in tv, scoperta nei romanzi. Sogni di trovarti da Magnolia Bakery e incrociare Carrie, oppure a Central Park ed imbatterti in Richard Gere. Poi arriva il momento che il tuo desiderio si avvera; sei li, con il naso all'insù a guardare i grattacieli, la Grande Mela ti travolge e ti toglie il fiato. Per qualche giorno non riesci ad apprezzarla fino in fondo perché scopri mille sfumature che nei tuoi sogni non c'erano e ti ostini a cercare solo quello che già conosci; ti fai coraggio, la giri in lungo e in largo, cominci a prendere confidenza con lei e lei con te e l'amore rinasce. Torni a casa, già ti manca; passano i mesi e la nostalgia aumenta sempre di più. Il 90% delle serie tv che segui è ambientata a New York, hai sparso per tutta casa le fotografie del viaggio, riguardi a scadenza mensile il dvd del musical visto a Brodway.......e sospiri.
Da quel viaggio è passato quasi un anno, ma il mio amore per New York è aumentato di giorno in giorno. Non ho mai trovato il momento giusto per scrivere questo post, ma ieri sera la mia amica e giornalista di viaggi Elisa Pasino, autrice con il marito del blog Valigia a Due Piazze, mi ha mandato il booktrailer del suo libro in uscita a settembre "New York al femminile" edito da Morellini Editore ed è stato come assaggiare le famose madeleine e mi sono ritrovata a New York.
Quindi, siete pronte con carta e penna per segnarvi alcuni suggerimenti pratici e altri romantici?
-VEDERE UNO MUSICAL A BRODWAY
I biglietti non sono molto economici ma, se non puntate ad uno spettacolo particolare, c'è la possibilità di acquistarli scontati del 30% o 50% presso i punti vendita di TKTS, per la sera stessa o il giorno dopo. Le sedi del TKTS sono due, una a Time Square e una South St. Seaport. In quest'ultima sede la fila è molto più corta.
-CITY PASS e METROCARD
Acquistate il city pass solo se rimanete a New York per almeno una settimana, diversamente non riuscirete a vedere tutto quello che vi offre e tanto vale acquistare biglietto per biglietto nei vari posti in cui andrete. Per quanto riguarda la Metrocard, invece, acquistatela subito, potete farlo direttamente alle varie fermate, ci sono tantissimi distributori automatici
-DA FARE/VEDERE ASSOLUTAMENTE (soprattutto per le romantiche come me)
Giro in barca a Central Park - Vedere Coney Island e salire sulla ruota panoramica più vecchia del mondo - Attraversare il ponte di Brooklyn (è più suggestivo farlo da Brooklyn verso Manhattan per vedere lo skyliner della città) - Andare da Tiffany sulla Fifth Avenue (entrate tranquillamente, sono abituati ai turisti :-) - Mangiare i donuts - Fare una foto nel maxi schermo a Time Square
-NEGOZI DI STATIONERY
Qui trovate il post con gli indirizzi e le foto.
-ISPIRAZIONI DAL WEB
Ecco un elenco di persone/profili che seguo dove ho trovato tanti suggerimenti/idee mentre organizzavo il mio viaggio:
-Valigia a due piazze (blog di viaggi)
-Taza (Instagram)
-Pink Olive (Instagram)
-Eggcanvas (Instagram)
-Ballet Beautiful (Instagram)
-The Trottergirl (Instagram e app con i migliori cafè di New York-Berlino-Londra-Vienna-Copenaghen)
-Gnambox - guida a New York (blog di cucina e viaggi)
-Nonsolofood (blog di cucina, viaggi e social dinner)
-FILM E SERIE DI TV DA VEDERE PRIMA DI PARTIRE (e rivedere una volta tornati, capirete perché :-)
Film
-Lo stagista inaspettato - Tutto può succedere - Il diavolo veste Prada - Una notte al museo - Autumn in New York - Serendipity -
Serie Tv
-Mozart in the jungle - Castle - Unforgettable - Sex and the city - Lipstick jungle - White Collar - Elementary
Ultimo consiglio: la guida migliore da acquistare è sempre quella della Lonely Planet (almeno fino all'uscita di New York al Femminile :-). Le indicazioni e i suggerimenti trovati nelle loro guide mi sono sempre stati utilissimi. Leggetela tutta, soprattutto la parte tecnica che riguarda come muoversi a New York, non si arriva impreparati!