Pronte per un nuovo tutorial che vi farà applicare tutto quello che avete imparato nei post precedenti recanti l'etichetta "calligrafia"? Lo scorso Natale avevo scritto un post in cui spiegavo come personalizzare la carta da pacchi con i miei timbri e mi ero ripromessa di spiegarvi anche come utilizzare la calligrafia per decorare la carta ma poi non ne ho più avuto tempo ma ieri, finalmente, ci sono riuscita e devo dire che sono anche molto soddisfatta! Ecco quello che serve:
CARTA DA PACCHI TINTA UNITA
2 PENNARELLI NERI A PUNTA TONDA
(l'importante è che le punte abbiano dimensioni diverse)
2 PENNARELLI BIANCHI A PUNTA TONDA (tipo Uniposca)
(stesso discorso di cui sopra)
Con il foglio in diagonale, cominciamo a scrivere Buon Natale (o quello che preferite come augurio) cambiando stile ad ogni riga, cercando di alternare corsivo e stampatello. Per il momento scriviamo in modo da riempire tutto il foglio, solo quando avremo completato questa azione ritorniamo sulla prima riga e cominciamo ad arricchire le nostre scritte, andando a doppiare le scritte corsive (QUI il post in cui spiego come fare) e aggiungendo le "grazie" a quelle in stampatello. Io ho scelto di non riempire di colore i tratti discendenti, ma di lasciarli vuoti perché l'effetto è più leggero e decorativo.
Come ultima cosa, andiamo ad aggiungere dei piccoli asterischi e dei puntini che sembreranno fiocchi di neve. La prossima settimana mi prenderò un giorno per i regali di Natale e poi ve li mostrerò impacchettati così vedrete che splendido effetto finale! Nell'elenco dei materiali vi ho suggerito anche di prendere dei pennarelli bianchi. Io li ho utilizzati su della carta rossa che avevo in casa dandole nuova vita! Cosa ne dite? Lo stesso lavoro potrebbe essere fatto anche con pennarelli oro o argento, oppure color rame per essere proprio alla moda, la scelta dipende dal vostro gusto e, perché no, da quello che avete da riciclare in casa!
Mi raccomando, come sempre se avete dubbi/domande scrivetele nei commenti sotto il post!
Buon fine settimana!
